Cléo dalle 5 alle 7 e La Signora Dallowayovvero “la poesia dell’esistenza” Testo Marco Bolsi Perché accomunare Virginia Woolf e Agnès Varda, due autrici culturalmente distanti, se non per un contatto quasi impercettibile tra le loro arti? Scrittura per parole e scrittura…
« Leggi »“Abbiate il coraggio di mettervi in gioco,non aspettate che qualcuno vi riconosca” Testo Marco Bolsi Era il 5 marzo del 2020 quando Volevo nascondermi sfidava eroicamente le sale cinematografiche – quelle rimaste aperte – per sostenere gli esercenti coraggiosi e un mercato…
« Leggi »Il cinema al confine di Mario Martone Testo Marco Bolsi Il cinema di Martone è un’opera aperta, non solo perché mette al vaglio del pubblico una serie di questioni senza propendere verso una lettura univoca, ma soprattutto perché si fa portatore di…
« Leggi »Caravaggio, Artemisia e le tante espressioniartistiche di un’eroina (sempre) moderna Testo Marco Bolsi “L’arte è contraria alle esperienze della vita.Com’è possibile paragonare la carne eil sangue all’olio e ai pennelli?” Sono le parole, piuttosto provocatorie, dette da Caravaggio nell’omonimo film di Derek…
« Leggi »