di Simone Carella In 4 tempi della disegnatrice Bernadette Gervais (edizioni Ippocampo) illustra per immagini il cambiamento delle cose nello scorrere del tempo, che i bambini imparano a visualizzare a gruppi di quattro tavole per pagina. Così ecco la nascita di un fiore e di…
« Leggi »In occasione del Festival Tank • Immagine Analogica, in scena ad Apecchio fino al 19 giugno, Banquo Magazine ha avuto l’occasione d’intervistare Alberto Berliocchi, Annalaura Africani, Elisa Del Gobbo, Mattia Barbotti il ” Collettivo Terrae”. Cosa vi ha spinto nella scelta della…
« Leggi »Il clima del nostro Pianeta sta cambiando, in maniera talmente repentina da sorprenderci e farci rendere conto di come sia già passato da un pezzo il momento della riflessione, bisogna agire e anche in fretta. Frenare la corsa verso la catastrofe implica…
« Leggi »Donatella Di Pietroantonio nei suoi romanzi racconta di amori andati storti, affetti perduti, madri lontane e ritorni che portano scompiglio. Scrittrice conosciuta in tutto il mondo, grazie al romanzo, L’Arminuta, tradotto in ventisette paesi, e vincitore del Premio Campiello nel 2017, da…
« Leggi »“Il Profumo dei Valgesi” verrà editato a giugno 2022 dalla casa editrice Bookabook, startup di un metodo innovativo di pubblicazione che si basa sul crowdfunding. Tale procedimento prevede la possibilità di far interagire in modo attivo scrittori e lettori in una vera…
« Leggi »In occasione dell’uscita del suo ultimo romanzo, “Moon Lake”, edito da Einaudi, con la traduzione di Luca Briasco, presentiamo il ritratto di un autore dallo stile unico, che sarà presente il 22 maggio al Salone del Libro di Torino. Testo Paolo Maragoni…
« Leggi »L’influencer Drusilla Gucci presenta il suo primo romanzo Lilith&Abrham oggi pomeriggio alle ore 18 presso la Libreria Borri Books della Stazione Termini a Roma. Si tratta di un romanzo ibrido, di un genere che strizza l’occhio al fantasy, al gotico e all’arte…
« Leggi »Dall’ 11 al 19 giugno 2022 si svolgerà ad Apecchio (PU) il Festival Tank • Immagine Analogica, per partecipare alla open call di questa prima edizione c’è tempo fino all’8 maggio 2022. Questa nuova manifestazione nasce come omaggio al mondo della fotografia…
« Leggi »Alla scoperta di INDIGENO JEWELS: Quando l’arte si fa gioiello, espressione di un’anima e di una storia L’arte, l’estro, il pensiero, possono esprimersi talvolta in tutta la sua potenza, in tutto il loro splendore anche in un oggetto prezioso come un gioiello.…
« Leggi »Testo Simone Carella Possibile o anche solo pensabile ricominciare da Dino Buzzati oggi, a 50 anni esatti dalla morte (28 gennaio 1972)? Possono le sue storie, i suoi racconti e la prima vera graphic-novel apparsa in Italia (Poema a fumetti, 1969) tornare sulla scena come per…
« Leggi »Scrittrice, giornalista, sceneggiatrice, Barbara Alberti è un personaggio a tutto tondo, e una “firma” che non le manda certo a dire. Se si entra in sintonia con lei si scopre una bella persona, una donna piena di ingegno e sapere, forte e…
« Leggi »“Asilo Teatrale degli Appennini – Un sistema teatraleintegrato nel cuore delle Marche” di Arianna Morganti:teoria e pratica si uniscono in un libroper portare il teatro dove non c’è Testo Maresa Palmacci È in uscita in questi giorni, Asilo Teatrale degli Appennini –…
« Leggi »Testo Giulio Cascia Il filosofo greco Aristotele scriveva nel libro I della “Politica”, più di 2000 anni fa, che “L’uomo è un animalesociale”. Sebbene l’affermazione sia opinabile e, a volte, anche stravolgibile per dar vita a qualche motto di spirito, studi di…
« Leggi »Attraverso il racconto del rapper Kento e del suo libro “Barre”,scopriamo la realtà colpevolmente sommersa,eppure così prossima, delle carceri minorili italiane. Testo Sofia Chiappini Come si fa a insegnare a chi non è disposto a imparare? Questo è solo uno dei molti…
« Leggi »Testo Giulio Cascia Tante cose, a modo loro e con le dovute tempistiche, stanno tornando alla normalità. Le persone escono con maggior tranquillità, i locali sono nuovamente ricolmi di persone, l’ultimo treno che ho preso ha fatto mezz’ora di ritardo alla partenza…
« Leggi »Riflessioni a partire dall’ultimo docu-romanzo di Wu Ming 1:“La Q di Qomplotto”, edito da Alegre Testo Giulio Cascia Torniamo con la memoria al 6 gennaio 2021. A Washington DC, USA, nel parco dietro la Casa Bianca, una massa eterogenea di supporter politici…
« Leggi »Testo Giulio Cascia Attraverso la direttrice di Banquo, Maresa Palmacci, mi sono messo in contatto con Lydia Giordano, giovane attrice e artista catanese, per chiederle un’intervista e maggiori informazioni sul collettivo di artiste sicule nato intorno a lei, le MaleTinte. Subito Lydia…
« Leggi »Incontro con il drammaturgo,traduttore e regista Francesco Bianchi Testo Maresa Palmacci l cambiamento, passa anche e soprattutto dalla scrittura, dallo studio e dall’analisi dei testi per così dire classici. A settembre al Teatro Perugini di Apecchio, l’Associazione Asilo Teatrale degli Appennini ha…
« Leggi »Una storia al contrario di Francesca De Sanctis è un invitoad aggrapparsi con coraggio alla cultura.Un romanzo autobiografico dedicato alla fine dell’Unità,in cui l’introspezione si fonde con il gesto politico Testo Sofia Chiappini Riconnettersi con pazienza e dedizione con se stessi, evitando…
« Leggi »Dal locale a Netflix: la Stand-up comedy sta arginandotutti i canoni della vecchia e bigotta comicità italiana Testo Giuseppe Maisto In Italia, la comicità ha — finalmente — intrapreso il proprio cammino verso un cambio generazionale, che ha più il sapore di…
« Leggi »Un’artista magnetica, metamorfica. In questa piacevole conversazione,ci apre la sua anima: «Ho tanti occhi sul mondo, e con le immaginisostituisco le parole dove queste non arrivano». Testo Paolo Maragoni Facciamo che adesso vi racconto una storia? Non di fantasia, un fatto reale…
« Leggi »Testo Giulio Cascia “Otto. Tutti siamo tutti” è l’ultimo romanzo della scrittrice e drammaturga Roberta Calandra. Pubblicato nel 2020 da Edizioni Libreria Croce, il libro racconta le vicende di due amanti che, a loro insaputa, vivono il loro amore in quattro storie…
« Leggi »Un’incursione tra arte e design nel mondo dell’artigianoteatrale di Gianni De Feo e Roberto Rinaldi Testo Sofia Chiappini Immergersi in un cosmo disordinato, frugando nei meandri più profondi delle parole, vuol dire abbandonarsi al potere salvifico della creazione. Nella casa dell’arredatore Roberto…
« Leggi »Un racconto che ci aiuta a trovare il coraggio,la forza e la responsabilità di fronte a quelloche abbiamo scelto e che ci insegna come è possibileurlare il nostro grido di battaglia Testo Gisella Rotiroti Un racconto che ci aiuta a trovare il…
« Leggi »