Sfoglia Categoria

Tendenze- Pagina 3

24 Gennaio 2022

Fantasie di complotto: QAnon e dintorni

Riflessioni a partire dall’ultimo docu-romanzo di Wu Ming 1:“La Q di Qomplotto”, edito da Alegre Testo Giulio Cascia Torniamo con la memoria al 6 gennaio 2021. A Washington DC, USA, nel parco dietro la Casa Bianca, una massa eterogenea di supporter politici…
19 Gennaio 2022

Per un teatro che sia “artigianato”

Incontro con il drammaturgo,traduttore e regista Francesco Bianchi Testo Maresa Palmacci l cambiamento, passa anche e soprattutto dalla scrittura, dallo studio e dall’analisi dei testi per così dire classici. A settembre al Teatro Perugini di Apecchio, l’Associazione Asilo Teatrale degli Appennini ha…
19 Gennaio 2022

Immobili nel caos

Una storia al contrario di Francesca De Sanctis è un invitoad aggrapparsi con coraggio alla cultura.Un romanzo autobiografico dedicato alla fine dell’Unità,in cui l’introspezione si fonde con il gesto politico Testo Sofia Chiappini Riconnettersi con pazienza e dedizione con se stessi, evitando…
16 Gennaio 2022

Marianna Carolina Sale: immagini senza contorni

Un’artista magnetica, metamorfica. In questa piacevole conversazione,ci apre la sua anima: «Ho tanti occhi sul mondo, e con le immaginisostituisco le parole dove queste non arrivano». Testo Paolo Maragoni Facciamo che adesso vi racconto una storia? Non di fantasia, un fatto reale…
16 Gennaio 2022

Dalle cose alle parole

Un’incursione tra arte e design nel mondo dell’artigianoteatrale di Gianni De Feo e Roberto Rinaldi Testo Sofia Chiappini Immergersi in un cosmo disordinato, frugando nei meandri più profondi delle parole, vuol dire abbandonarsi al potere salvifico della creazione. Nella casa dell’arredatore Roberto…