Vi ricordate quando i mesi estivi segnavano la chiusura delle sale cinematografiche per lasciare spazio alle arene che avrebbero riproposto i titoli più in voga della stagione appena trascorsa? Oppure, in assenza delle alternative sopracitate – decisamente più tipiche di località balneari…
« Leggi »Bradley Cooper torna dietro la macchina da presa per la seconda dopo l’ottimo risultato nel 2018 con il suo A Star Is Born. Dopo aver diretto la cantante Lady Gaga, ormai sempre più indirizzata al cinema, visto che l’ha vedremo prossimamente nei…
« Leggi »Yorgos Lanthimos torna in gara alla Mostra del cinema di Venezia dopo l’ottimo risultato del suo film in costume La favorita del 2018. Durante quella 75esima edizione del festival si è aggiudicato Leone d’argento – Gran premio della giuria e ha fatto…
« Leggi »Siamo in Cile, nella terra natale di Pablo Larrain, che ritorna in concorso a Venezia dopo la precedente partecipazione nel 2021 con Spencer. Questa volta, aspettando il suo prossimo biopic incentrato sulla cantante lirica Maria Callas, il regista cileno torna a parlare…
« Leggi »Greta Gerwig, dopo aver convinto con la sua trasposizione cinematografica di Piccole Donne, prende in mano non più un libro, ma direttamente l’iconica bambola della Mattel per donargli un film tutto su di lei. Barbie della Gerwig, scritto insieme al suo compagno…
« Leggi »E’ un film che interroga, spiazza, convince. Finalmente, aggiungiamo!“Do ut des” proposto nelle sale cinematografiche del circuito UCI nelle scorse settimane, è un thriller psicologico che mischia le carte, dall’inizio alla fine. E’ la parabola del carnefice che diventa vittima, il circolo…
« Leggi »Domenica 9 luglio si è svolta in Piazza Garibaldi a Lecco la cerimonia di chiusura della quarta edizione del Lecco Film Fest con la visione del lungometraggio Billy. Prima della proiezione la filmmaker Emilia Mazzacurati, figlia del regista Carlo Mazzacurati, ha ricevuto…
« Leggi »Torna per il quarto anno consecutivo la manifestazione cinematografica del Lecco Film Fest. Il festival che andrà in scena dal 5 al 9 luglio accoglierà sulle rive del suo lago, rese celebri dallo scrittore Alessandro Manzoni, numerosi ospiti e darà modo di…
« Leggi »Si è da poco conclusa la 59esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema che si è tenuta a Pesaro dal 17 al 24 giugno 2023 con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, della Regione Marche…
« Leggi »L’ amore e le sue prove, inattese, interminabili. Cristallizzate da un esito felice ma tragico, triste. Già dal suo titolo e dalle prime sequenze, “Spoiler Alert” – che noi di Banquo abbiamo visto nei giorni scorsi a Roma, al cinema Nuovo Olimpia,…
« Leggi »Quest’anno si è tenuta a Palermo la tredicesima edizione del Queer FilmFest, primo festival internazionale di cinema LGBT, diretto da Andrea Inzerillo. La manifestazione è tornata con un ricca programmazione nell’ultima settimana di maggio. Ne parliamo adesso, nel corso del mese dedicato…
« Leggi »Lo scorso 13 maggio abbiamo avuto occasione di assistere, a Roma, alla proiezione in anteprima di “Rivivere”, cortometraggio tutto italiano scritto da Ettore Fiore e Alessandro Campaiola nel periodo della pandemia. Lavoro diretto da Fiore e interpretato da Campaiola, insieme al fratello…
« Leggi »Inizialmente il titolo era La conversione per essere cambiato poi in Rapito, una semplice parola che racchiude, al massimo della sua potenza, tutto quello che Marco Bellocchio mostra nel suo film presentato quest’anno al Festival di Cannes ed ora nelle nostre sale.…
« Leggi »Dopo aver reso disponibile nelle settimane precedenti Conversations with friends ora è possibile vedere in streaming, grazie alla Rai, anche Normal People. Questa serie tv è tratta dall’omonimo romanzo, più precisamente il secondo libro scritto sempre dall’irlandese Sally Rooney. Acclamata dalla critica…
« Leggi »Sono disponibili su Prime Video, al completo, tutti i nove episodi di Ragazze elettriche – in originale The Power, la serie tratta dall’omonimo romanzo di Naomi Alderman. Come già anticipa il titolo in italiano le protagoniste sono le adolescenti di tutto il…
« Leggi »Dopo la Pandemia i registi hanno mostrato questa gran voglia di girare dei lungometraggi personali che raccontino il loro amore per il cinema, anche Nanni Moretti con Il Sol dell’Avvenire ci ha provato e ci è riuscito. Questo quattordicesimo film è un…
« Leggi »Conversations with friends è tratta dall’omonimo e primo romanzo dell’irlandese Sally Rooney, una delle scrittrici contemporanee più amate dai lettori ventenni e trentenni. I suoi libri, per ora solo tre, raccontano di amicizie, di amori, di relazioni, di sesso e delle ansie…
« Leggi »di Simone Carella Io nella dimensione di coscienza, quella in cui tu mi chiamavi Franco, ho fatto l’ultimo pezzo di strada di un viaggio che durava da millenni e, come sai, senza la consapevolezza di cosa io fossi stato nelle fasi precedenti.…
« Leggi »Da lunedì 3 aprile va in onda su Rai1, in seconda serata e in quattro puntate, la nuova docu-serie “Basco Rosso”: firmata da Claudio Camarca, che ne cura anche la regia, e prodotta da Groenlandia, il progetto racconta le circa otto settimane di durissimo addestramento che permettono a…
« Leggi »Lo spettacolo lo fanno gli artisti, coloro che regalano emozioni al pubblico. Anchor-man, Front-man, band o corpi di ballo, sono loro a metterci la faccia. Circondati da scenografie e impalcature che in occasione dei grandi eventi sono maestose, mastodontiche. Un contorno ad…
« Leggi »In queste settimane c’è già in sala un film che parla dell’amicizia tra due uomini, sto parlando ovviamente della tragicommedia Gli Spiriti dell’Isola (The Banshees of Inisherin) di Martin McDonagh. I due protagonisti sono due amici, anzi ex amici, e forse con…
« Leggi »Non è la prima volta che viene realizzato un adattamento internazionale di Dix Pour Cent ( da noi Chiami il mio agente! ), infatti esistono già l’edizione turca, indiana, polacca, inglese e sudcoreana, ma sono in lavorazione anche remake dalla Cina, Spagna,…
« Leggi »Paolo Genovese torna dietro la macchina da presa per dirigere il suo terzo adattamento tratto da un suo libro. La trasposizione cinematografica stavolta, dopo “Tutta colpa di Freud” e “Supereroi”, è quella del suo secondo romanzo Il primo giorno della mia vita,…
« Leggi »A cavallo tra gli anni 70 e 80, la città di Napoli fu teatro di un’esperienza di governo che ruppe in maniera significativa con il passato e che divenne un caso di successo a livello nazionale. Il sindaco Maurizio Valenti e la…
« Leggi »Louis Garrel non è solo uno degli attori francesi più bravi, più belli e più simpatici, è adorabile quando parla in italiano, ma è anche un ottimo regista e il suo quarto film lo conferma. L’innocente è il suo nuovo lungometraggio, presentato…
« Leggi »Aftersun è disponibile in streaming dal 6 gennaio su MUBI Italia e segna l’esordio alla regia in un lungometraggio di Charlotte Wells. Il film della regista trentacinquenne scozzese è disponibile anche sul grande schermo, ma solo in alcuni cinema selezionati nelle nostre…
« Leggi »Laure Calamy è conosciuta da tutti per il ruolo dell’assistente Noémie Leclerc, all’interno dell’agenzia artistica parigina ASK nella serie comica francese Dix Pour Cent, che racconta i retroscena degli attori e di chi si occupa della loro carriera, cioè i loro agenti.…
« Leggi »Odio il Natale è la giusta medicina per chi vive con disagio le festività natalizie. Il cenone con i parenti, i bilanci di fine anno, la singletudine (volontaria e non) e i relativi stati emotivi sono tutti rappresentati e incarnati con leggerezza…
« Leggi »di Emiliano Dal Toso Il maggior pregio di The Fabelmans coincide con il suo unico difetto: essere il film che ciascuno di noi si aspettava di vedere. Un’opera autobiografica sulla meraviglia, sullo stupore e sull’incanto, senza colpi di scena e sorprese. Una…
« Leggi »“ Non pensavo di trovare un amico come Bruno nella vita e ne che l’amicizia sia un luogo dove metti le radici … e che resta ad aspettarti ” . Questa è la frase con cui si apre il film Le otto…
« Leggi »