Pane o Libertà di Paolo Rossi al Vittoria di Roma.

È andato in scena presso il Teatro Vittoria di Roma, dal 21 al 26 febbraio, lo spettacolo Pane o Libertà – per un futuro, immenso repertorio di e con Paolo Rossi, accompagnato in scena da Emanuele Dell’Aquila, Alex Orciari e Stefano Bembi,…

« Leggi »

La Casa delle Api: un inno di libertà da vedere

In scena fino a domenica 19 febbraio, presso il Teatro Cometa Off di Roma, dopo aver debuttato il martedì della settimana in corso, lo spettacolo “La Casa delle Api”, scritto e diretto da Sargis Galstyan, con Marius Bizau, Marine Galstyan e Manuel…

« Leggi »

Dalla Morante a Cabra: “La Storia” al Vascello

“I libri sono libri, gli spettacoli teatrali spettacoli teatrali e i film film”. Questo, in sintesi, il pensiero primigenio che balena nella mente nei primi 20’ dello spettacolo “La Storia” diretto da Fausto Cabra ed in scena presso il Teatro Vascello di…

« Leggi »

Godot e Il Teatro Vascello: un’attesa che vale

Solitamente decidere di andare a Teatro, con l’aggravante peraltro di dover recensire lo spettacolo che ci si reca a conoscere esattamente come se fosse un pargolo appena venuto al mondo, è un atto di follia che rasenta l’autolesionismo e se, inoltre, la…

« Leggi »

“Interno Bernhard” al Teatro Argentina.

È stato in scena dal 17 al 29 gennaio, presso il Teatro Argentina di Roma, lo spettacolo – o forse sarebbe meglio definirlo “il progetto” – “Interno Bernhard” di Thomas Bernhard, diretto da Andrea Baracco con Glauco Mauri e Roberto Sturno e…

« Leggi »

“L’elisir d’amore” che fa davvero innamorare

Dall’11 al 15 gennaio 2023 il palco del Teatro dell’Opera di Roma ha ospitato le note – composte da Gaetano Donizetti – e le parole – firmate da Felice Romani – de “L’elisir d’amore”, melodramma giocoso in due atti. La regia dell’allestimento…

« Leggi »

“L’uomo Calamita” fa incollare i cuori.

Gli addominali, la colonna vertebrale, i piedi e le spalle. Le parole, la voce, il racconto e la musica. L’arte orale e i numeri di magia, oltre che quelli di illusionismo. Lo spettacolo “L’uomo Calamita” in scena all’Auditorium Parco della Musica di…

« Leggi »

“Ferito a Morte”: dalla carta al carne

Dal 10 al 15 gennaio 2023, presso il Teatro Argentina di Roma, è andato in scena lo spettacolo “Ferito a Morte” tratto dall’omonimo libro – Premio Strega del 1961 – del napoletano Raffaele La Capria, adattato per le tavole del palcoscenico dallo…

« Leggi »

“Cirano deve morire” al Teatro Vascello Di Roma

In scena da martedì 29 novembre a domenica 4 dicembre, presso il prestigioso Teatro romano “Il Vascello”, lo spettacolo “Cirano Deve Morire” di Leonardo Manzan e Rocco Placidi, diretto da Leonardo Manzan ed interpretato da Paola Giannini, Alessandro Bay Rossi e Giusto…

« Leggi »