recensione di Emiliano Metalli Torna ancora la Carmen messicana di Valentina Carrasco per la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma alle Terme di Caracalla ed è subito sold out! C’è da dire che, nonostante alcuni passaggi discutibili, lo spettacolo funziona alla…
« Leggi »recensione di Emiliano Metalli Occasione alquanto rara: assistere a una composizione di Leonard Bernstein, mai eseguita in forma scenica in Italia, in una location unica – come solo le Terme di Caracalla possono essere – e con un cast creativo e performativo…
« Leggi »intervista di E. Metalli Dal 15 luglio al 4 agosto sarà protagonista del capolavoro di Bizet nell’allestimento ideato da Valentina Carrasco per la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma alle Terme di Caracalla. Veronica Simeoni ha affrontato nella sua carriera numerose…
« Leggi »Stupisce ancora oggi la sensibilità verdiana nell’accomunare in un’opera non solo i presupposti della necessaria evoluzione che questo genere musicale ha avuto nell’Ottocento, ma anche rimandi al clima politico e sociale dell’Italia di quegli anni. Se Milano ebbe il suo Nabucco, anche…
« Leggi »intervista di Emiliano Metalli “Non abbiamo slogan per contenere le nostre identità”. Recita così uno striscione del primo Pride avvenuto nell’università La Sapienza di Roma, nel 2018. Un evento storico: a raccontarne la potenza in immagini e parole è il film documentario…
« Leggi »recensione di Emiliano Metalli Dopo il revival americano in occasione del cinquantesimo anniversario dalla prima, la commedia caustica e amara di Mart Crowley sulla vita e la comunità gay della metà del Novecento, prodotta da Thesingingfamily, nell’equilibrata e snella traduzione di Costantino…
« Leggi »Testo di Emiliano Metalli Una Turandot che non lascia indifferenti, questo è certo, quella allestita per il Teatro dell’Opera di Roma dall’artista Ai Weiwei con la collaborazione di Peter van Praet per il disegno luci e Chiang Ching per i movimenti coreografici.…
« Leggi »Intervista di Emiliano Metalli Reduce dal successo de La piccola bottega degli orrori, Piero di Blasio debutta al Teatro Brancaccio con un nuovo show di cui cura adattamento e regia: Tutti parlano di Jamie. La storia di questa giovane drag-teen inizia nel…
« Leggi »Intervista di Emiliano Metalli Simpatica, sorridente, estroversa e gentile. Questa è Roberta Mantegna, giovane soprano palermitana che sta conquistando i palcoscenici europei grazie al suo carattere volitivo e alla sua voce lirica dal timbro lunare e avvolgente. Diplomata in pianoforte e canto,…
« Leggi »Testo Emiliano Metalli Torna Luisa Miller di Giuseppe Verdi al teatro dell’Opera di Roma in un allestimento dal taglio moderno ed essenziale. L’opera da cui Cammarano ricava il libretto è Kabale und Liebe di Friedrich Schiller. Fin dal titolo è palese l’elemento…
« Leggi »Manrico, Mimì e Cio Cio San al Circo Massimo Testo Emiliano Metalli Le interazioni fra il teatro operistico e le articolazioni della performance hanno mutato assetti consolidati e direttive d’influenza, afferma Gerardo Guccini in un suo saggio, mettendo in luce un radicale…
« Leggi »Testo Emiliano Metalli La trasformazione è la chiave della sopravvivenza dei repertori musicali, sia nel senso di mutamento sia in quello di ritorno. In fondo la trasformazione non ha necessità di essere lineare, ma può godere di una circolarità eternamente in movimento.…
« Leggi »