Paolo Genovese torna dietro la macchina da presa per dirigere il suo terzo adattamento tratto da un suo libro. La trasposizione cinematografica stavolta, dopo “Tutta colpa di Freud” e “Supereroi”, è quella del suo secondo romanzo Il primo giorno della mia vita,…
« Leggi »Louis Garrel non è solo uno degli attori francesi più bravi, più belli e più simpatici, è adorabile quando parla in italiano, ma è anche un ottimo regista e il suo quarto film lo conferma. L’innocente è il suo nuovo lungometraggio, presentato…
« Leggi »Aftersun è disponibile in streaming dal 6 gennaio su MUBI Italia e segna l’esordio alla regia in un lungometraggio di Charlotte Wells. Il film della regista trentacinquenne scozzese è disponibile anche sul grande schermo, ma solo in alcuni cinema selezionati nelle nostre…
« Leggi »Laure Calamy è conosciuta da tutti per il ruolo dell’assistente Noémie Leclerc, all’interno dell’agenzia artistica parigina ASK nella serie comica francese Dix Pour Cent, che racconta i retroscena degli attori e di chi si occupa della loro carriera, cioè i loro agenti.…
« Leggi »“ Non pensavo di trovare un amico come Bruno nella vita e ne che l’amicizia sia un luogo dove metti le radici … e che resta ad aspettarti ” . Questa è la frase con cui si apre il film Le otto…
« Leggi »Ferzan Ozpetek torna, a grande richiesta, sul palco milanese del Teatro Manzoni dopo il successo della scorsa stagione con Mine Vaganti. Questo spettacolo teatrale è l’adattamento dell’omonimo film, tra i suoi capolavori cinematografici, del regista con origini turche e scritto a quattro…
« Leggi »White Lotus è un fantomatico gruppo alberghiero di resort & spa sparsi in giro per il mondo, ma è anche il nome della miniserie che durante l’ultima edizione degli Emmy Awards che si è aggiudicata ben 10 premi. Il “white” nel titolo…
« Leggi »Il Teatro Manzoni quest’anno spegne ben 150 candeline e per festeggiare ha creato una stagione teatrale con fiocchi, tra cui spicca anche il nuovo allestimento di un grande classico della comicità francese come Il malato immaginario di Molière. Il comico scelto per…
« Leggi »Ruben Ostlund tanto amato dai francesi, quest’anno a Cannes si è aggiudicato la sua seconda Palma d’oro, ma anche dalla sottoscritta, finalmente è nelle nostre sale con il suo nuovo film Triangle of Sadness. L’irriverente regista svedese, che con The Square criticava…
« Leggi »Massimo Popolizio, dopo il grande successo della scorsa stagione teatrale, torna al Piccolo Teatro di Milano con M il figlio del secolo. Lo spettacolo è la trasposizione dell’omonimo romanzo Premio Strega 2019 di Antonio Scurati e primo libro che fa parte della…
« Leggi »Continuano sui palchi del Teatro del Lido e del Teatro Furio Camillo gli spettacoli della nuova edizione di Agorà Tearo e Musica alle Radici. In occasione dei prossimi eventi abbiamo intervistato Chiara Casarico, una delle organizzatrici del Festival e fondatrice della Compagnia…
« Leggi »Dopo anni e anni Luca Guadagnino finalmente si è portato a casa il tanto desiderato Leone, che sognava da sempre, grazie alla trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo young adult Bones and All. La sua prima partecipazione alla Mostra del cinema di Venezia risale…
« Leggi »Noah Baumbach torna al Lido di Venezia con la trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo del 1985 di Don DeLillo “Rumore bianco”, che dopo gli ultimi anni con la pandemia, che stiamo ancora vivendo, è più attuale che mai. White noise è il film…
« Leggi »Dal 7 fino al 10 Luglio si svolgerà in Lombardia in quel ramo del lago di Como il Lecco Film Fest 2022. Questo festival cinematografico, arrivato già alla suo terzo anno di vita, per quattro giorni accoglierà sulle rive di Lecco, tanto…
« Leggi »Parte il 25 giugno la grande estate all’Arena Estiva del Teatro Tor bella Monaca diretta da Alessandro Benvenuti e Filippo D’Alessio. Il 25 e 26 giugno in scena “Memorie di un ciabattino”, scritto e diretto da Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo con…
« Leggi »In occasione del Festival Tank • Immagine Analogica, in scena ad Apecchio fino al 19 giugno, Banquo Magazine ha avuto l’occasione d’intervistare Alberto Berliocchi, Annalaura Africani, Elisa Del Gobbo, Mattia Barbotti il ” Collettivo Terrae”. Cosa vi ha spinto nella scelta della…
« Leggi »Sono disponibili su Prime Video, al completo, tutti i dieci episodi che compongono la prima stagione di Bang Bang Baby. La serie ideata da Andrea Di Stefano e diretta a sei mani da Michele Alhaique, Giuseppe Bonito e Margherita Ferri è ispirata…
« Leggi »Dall’ 11 al 19 giugno 2022 si svolgerà ad Apecchio (PU) il Festival Tank • Immagine Analogica, per partecipare alla open call di questa prima edizione c’è tempo fino all’8 maggio 2022. Questa nuova manifestazione nasce come omaggio al mondo della fotografia…
« Leggi »Realtà e finzione. Cosa c’è di vero e cosa c’è di finto in “Zoo” di Sergio Blanco, in scena al Piccolo Teatro Grassi di via Rovello a Milano fino al 5 maggio. Lo spettacolo è ambientato in un giardino zoologico, ma deve…
« Leggi »Negli ultimi anni Rai Fiction si sta differeziando nel panorama televisivo italiano portando sul piccolo schermo non solo le solite storie con protagonisti preti e suore o le indagini del commissario di turno, via aperta dal celebre Montalbano uscito dalla penna dello…
« Leggi »Testo Simona Adele Tavola Nelle ultime stagioni televisive, le donne sono diventate le vere protagoniste del mondo seriale di successo. Non parliamo solo nel campo della recitazione, ma anche in quello della produzione, della regia e della scrittura. Molte volte le sceneggiatrici…
« Leggi »