Inizialmente il titolo era La conversione per essere cambiato poi in Rapito, una semplice parola che racchiude, al massimo della sua potenza, tutto quello che Marco Bellocchio mostra nel suo film presentato quest’anno al Festival di Cannes ed ora nelle nostre sale.…
« Leggi »Dopo aver reso disponibile nelle settimane precedenti Conversations with friends ora è possibile vedere in streaming, grazie alla Rai, anche Normal People. Questa serie tv è tratta dall’omonimo romanzo, più precisamente il secondo libro scritto sempre dall’irlandese Sally Rooney. Acclamata dalla critica…
« Leggi »Sono disponibili su Prime Video, al completo, tutti i nove episodi di Ragazze elettriche – in originale The Power, la serie tratta dall’omonimo romanzo di Naomi Alderman. Come già anticipa il titolo in italiano le protagoniste sono le adolescenti di tutto il…
« Leggi »Dopo la Pandemia i registi hanno mostrato questa gran voglia di girare dei lungometraggi personali che raccontino il loro amore per il cinema, anche Nanni Moretti con Il Sol dell’Avvenire ci ha provato e ci è riuscito. Questo quattordicesimo film è un…
« Leggi »Conversations with friends è tratta dall’omonimo e primo romanzo dell’irlandese Sally Rooney, una delle scrittrici contemporanee più amate dai lettori ventenni e trentenni. I suoi libri, per ora solo tre, raccontano di amicizie, di amori, di relazioni, di sesso e delle ansie…
« Leggi »EUROPEANA – Breve storia del XX secolo è uno spettacolo che cerca in 80 minuti di racchiudere i momenti più importanti, tra guerre e invenzioni, che hanno caretterizzato il secolo scorso. L’ opera in scena al Piccolo Teatro Grassi di via Rovello,…
« Leggi »” A Nina Vinchi, che prima ha creduto nella Resistenza e poi nel Teatro “ Sono passati già ben 25 anni dalla scomparsa di Giorgio Strehler, uno dei più grandi maestri del teatro italiano. Stella Casarighi ha deciso di raccontare la vita…
« Leggi »Il Teatro Manzoni continua a festeggiare i suoi ben 150 anni, portando sul suo prestigioso palco milanese per la prima volta Elena Sofia Ricci. L’occasione è lo spettacolo teatrale La dolce ala della giovinezza di Tennesses Williams con la regia di Pier…
« Leggi »In queste settimane c’è già in sala un film che parla dell’amicizia tra due uomini, sto parlando ovviamente della tragicommedia Gli Spiriti dell’Isola (The Banshees of Inisherin) di Martin McDonagh. I due protagonisti sono due amici, anzi ex amici, e forse con…
« Leggi »«I temi di Amanti mi appartengono da sempre. Nei miei romanzi, nei film, nelle serie televisive che ho scritto e diretto, il confronto tra il maschile e il femminile, la rottura degli stereotipi di genere, la prepotente forza del sesso e quella…
« Leggi »Non è la prima volta che viene realizzato un adattamento internazionale di Dix Pour Cent ( da noi Chiami il mio agente! ), infatti esistono già l’edizione turca, indiana, polacca, inglese e sudcoreana, ma sono in lavorazione anche remake dalla Cina, Spagna,…
« Leggi »Paolo Genovese torna dietro la macchina da presa per dirigere il suo terzo adattamento tratto da un suo libro. La trasposizione cinematografica stavolta, dopo “Tutta colpa di Freud” e “Supereroi”, è quella del suo secondo romanzo Il primo giorno della mia vita,…
« Leggi »Louis Garrel non è solo uno degli attori francesi più bravi, più belli e più simpatici, è adorabile quando parla in italiano, ma è anche un ottimo regista e il suo quarto film lo conferma. L’innocente è il suo nuovo lungometraggio, presentato…
« Leggi »Aftersun è disponibile in streaming dal 6 gennaio su MUBI Italia e segna l’esordio alla regia in un lungometraggio di Charlotte Wells. Il film della regista trentacinquenne scozzese è disponibile anche sul grande schermo, ma solo in alcuni cinema selezionati nelle nostre…
« Leggi »Laure Calamy è conosciuta da tutti per il ruolo dell’assistente Noémie Leclerc, all’interno dell’agenzia artistica parigina ASK nella serie comica francese Dix Pour Cent, che racconta i retroscena degli attori e di chi si occupa della loro carriera, cioè i loro agenti.…
« Leggi »“ Non pensavo di trovare un amico come Bruno nella vita e ne che l’amicizia sia un luogo dove metti le radici … e che resta ad aspettarti ” . Questa è la frase con cui si apre il film Le otto…
« Leggi »Ferzan Ozpetek torna, a grande richiesta, sul palco milanese del Teatro Manzoni dopo il successo della scorsa stagione con Mine Vaganti. Questo spettacolo teatrale è l’adattamento dell’omonimo film, tra i suoi capolavori cinematografici, del regista con origini turche e scritto a quattro…
« Leggi »White Lotus è un fantomatico gruppo alberghiero di resort & spa sparsi in giro per il mondo, ma è anche il nome della miniserie che durante l’ultima edizione degli Emmy Awards che si è aggiudicata ben 10 premi. Il “white” nel titolo…
« Leggi »Il Teatro Manzoni quest’anno spegne ben 150 candeline e per festeggiare ha creato una stagione teatrale coi fiocchi, tra cui spicca anche il nuovo allestimento di un grande classico della comicità francese come Il malato immaginario di Molière. Il comico scelto per…
« Leggi »Ruben Ostlund tanto amato dai francesi, quest’anno a Cannes si è aggiudicato la sua seconda Palma d’oro, ma anche dalla sottoscritta, finalmente è nelle nostre sale con il suo nuovo film Triangle of Sadness. L’irriverente regista svedese, che con The Square criticava…
« Leggi »Massimo Popolizio, dopo il grande successo della scorsa stagione teatrale, torna al Piccolo Teatro di Milano con M il figlio del secolo. Lo spettacolo è la trasposizione dell’omonimo romanzo Premio Strega 2019 di Antonio Scurati e primo libro che fa parte della…
« Leggi »Continuano sui palchi del Teatro del Lido e del Teatro Furio Camillo gli spettacoli della nuova edizione di Agorà Tearo e Musica alle Radici. In occasione dei prossimi eventi abbiamo intervistato Chiara Casarico, una delle organizzatrici del Festival e fondatrice della Compagnia…
« Leggi »Dopo anni e anni Luca Guadagnino finalmente si è portato a casa il tanto desiderato Leone, che sognava da sempre, grazie alla trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo young adult Bones and All. La sua prima partecipazione alla Mostra del cinema di Venezia risale…
« Leggi »Noah Baumbach torna al Lido di Venezia con la trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo del 1985 di Don DeLillo “Rumore bianco”, che dopo gli ultimi anni con la pandemia, che stiamo ancora vivendo, è più attuale che mai. White noise è il film…
« Leggi »Dal 7 fino al 10 Luglio si svolgerà in Lombardia in quel ramo del lago di Como il Lecco Film Fest 2022. Questo festival cinematografico, arrivato già alla suo terzo anno di vita, per quattro giorni accoglierà sulle rive di Lecco, tanto…
« Leggi »Parte il 25 giugno la grande estate all’Arena Estiva del Teatro Tor bella Monaca diretta da Alessandro Benvenuti e Filippo D’Alessio. Il 25 e 26 giugno in scena “Memorie di un ciabattino”, scritto e diretto da Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo con…
« Leggi »In occasione del Festival Tank • Immagine Analogica, in scena ad Apecchio fino al 19 giugno, Banquo Magazine ha avuto l’occasione d’intervistare Alberto Berliocchi, Annalaura Africani, Elisa Del Gobbo, Mattia Barbotti il ” Collettivo Terrae”. Cosa vi ha spinto nella scelta della…
« Leggi »Sono disponibili su Prime Video, al completo, tutti i dieci episodi che compongono la prima stagione di Bang Bang Baby. La serie ideata da Andrea Di Stefano e diretta a sei mani da Michele Alhaique, Giuseppe Bonito e Margherita Ferri è ispirata…
« Leggi »Dall’ 11 al 19 giugno 2022 si svolgerà ad Apecchio (PU) il Festival Tank • Immagine Analogica, per partecipare alla open call di questa prima edizione c’è tempo fino all’8 maggio 2022. Questa nuova manifestazione nasce come omaggio al mondo della fotografia…
« Leggi »Realtà e finzione. Cosa c’è di vero e cosa c’è di finto in “Zoo” di Sergio Blanco, in scena al Piccolo Teatro Grassi di via Rovello a Milano fino al 5 maggio. Lo spettacolo è ambientato in un giardino zoologico, ma deve…
« Leggi »