Sfoglia Categoria

Musica- Pagina 2

13 Dicembre 2022

Dialogando con Camilla Santucci.

Camilla Santucci, classe 1988, è l’artista con cui abbiamo scambiato quattro chiacchiere qualche giorno fa in occasione del suo live a Roma. Muovi i tuoi primi passi nel mondo della musica giovanissima. Raccontaci il tuo percorso e le tue “origini”, chi sei…
12 Dicembre 2022

Parole ad arte: intervista ad Anna Caterina Antonacci

di Emiliano Metalli Gentile e riflessiva, così mi accoglie Anna Caterina Antonacci che ha da poco concluso il suo impegno al Teatro dell’Opera di Roma come Madame de Croissy ne Les Dialogues des Carmélites. Mi ricordo di averla vista in questo stesso…
30 Novembre 2022

Dentro il mondo di Ainé

Finalmente tornati con una nuova intervista di cui siamo molto orgogliosi per vari motivi: in primis, l’artista in questione, e poi perché siamo suoi super fan. Di chi stiamo parlando?  Non è ancora il momento di dirlo (si, siamo un po’ cattivi…
25 Ottobre 2022

Elektra di Pappano: capolavoro sinfonico

recensione di Emiliano Metalli Manipolatrice, sinuosa e collerica, delicata e tragica, multidimensionale l’Elektra di Richard Strauss nelle mani sapienti e navigate di Antonio Pappano ha inaugurato la stagione sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in grande stile. Non è un mistero che…
7 Ottobre 2022

A tu per tu con Sara Franceschini

In previsione del debutto live di Musiche del ritorno di questa sera all’Auditorium Parco della Musica, abbiamo dialogato con Sara Franceschini, artista romana e interprete con alle spalle un lungo percorso di formazione: dal Conservatorio di Napoli a quello di Roma, fino…
5 Ottobre 2022

Madrigals @ REF

Testo di Emiliano Metalli Inutile negarlo: questi Madrigals in prima nazionale al Teatro Argentina di Roma per il REF spaccano. Lo fanno sia in senso intransitivo, fluido gergale persino vagamente vintage, sia in senso transitivo, sugli oggetti, sui corpi, sulle voci. Ed…
30 Settembre 2022

L’umile pagella musicale del venerdì

Lo so, lo so, venerdì scorso non siete stati deliziati di questa meravigliosa e fondamentalmente umile pagella musicale, ma come è giusto ricordarvi, dietro ai blog, alle pagine, alle rubriche ci sono persone, essere umani, casini, traslochi, case libri auto viaggi fogli…
16 Settembre 2022

L’umile pagella musicale del venerdì

Questo è un venerdì che scandisce la prima metà di settembre (quella in cui ritrovi ancora la sabbiolina tra i panni e il profumo di salsedine che anche permea nelle pelli) e la seconda metà del mese, quella che ti fa capire…
9 Settembre 2022

L’umile pagella musicale del venerdì

Cari lettori/ascoltatori, eccoci ad un nuovo venerdì e di conseguenza benvenuti alla nostra umilissima (ma schiettissima) pagella musicale del venerdì. Il rito è lo stesso, nella mezzanotte tra il giovedì ed il venerdì escono i nuovi brani della settimana. Non perdiamoci in…
2 Settembre 2022

L’umile pagella musicale del venerdì

Ormai si sa che la notte tra il giovedì ed il venerdì è un momento magico per la musica, in cui si scoprono le nuove uscite della settimana. Questa è la nostra umilissima pagella delle ultime uscite del venerdì. LA PAGELLA 7,5…
19 Luglio 2022

Malvagia, perversa, raffinata, fantastica Carmen!

recensione di Emiliano Metalli Torna ancora la Carmen messicana di Valentina Carrasco per la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma alle Terme di Caracalla ed è subito sold out! C’è da dire che, nonostante alcuni passaggi discutibili, lo spettacolo funziona alla…
10 Giugno 2022

Roberta Cassarino: in “Baltico” la complessità delle relazioni

Esce il 03/06 “Baltico”, il nuovo singolo della giovane cantante siciliana Roberta Cassarino, prodotto da Fabiana Fatuzzo ( Estrus Music ) e Manuel Impoco. “Non tutte le storie d’amore hanno un lieto fine. Non sempre la colpa è di uno dei due. Siamo quello che proviamo: razionalità, istinto, rabbia. Sappiamo amare…
8 Giugno 2022

Aiello e la sua festa sotto il cielo di Roma

Diario di un ritorno al live. Dopo quasi tre anni sono tornata a vivere un concerto, a cantare in coro, a saltare, ballare, sudare con gli altri, vibrare delle energie della collettività, a emozionarmi con il ritmo, a dimenticare la dimensione del…
3 Aprile 2022

ROBERTA CASSARINO: “BAMBINA”, LA MIA RINASCITA

Il 01/04 è uscito “Bambina”, il nuovo singolo della giovane promettente cantante siciliana Roberta Cassarino, prodotto da Estrus Music e Skrawl.  “Bambina” è la rappresentazione di una persona inizialmente molto cara a noi, alla quale diamo tutti noi stessi, alla quale ci affidiamo totalmente, raccontando anche i nostri pensieri…
29 Marzo 2022

La Turandot di Ai Weiwei

Testo di Emiliano Metalli Una Turandot che non lascia indifferenti, questo è certo, quella allestita per il Teatro dell’Opera di Roma dall’artista Ai Weiwei con la collaborazione di Peter van Praet per il disegno luci e Chiang Ching per i movimenti coreografici.…
23 Marzo 2022

#BACKTHEDESK X WAIRAKI

Banquo Magazine si apre al “dietro le quinte musicali”, andando ad analizzare quelle figure lavorative che si trovano alle spalle dei singoli artisti, necessari per la realizzazione e il successo finale del progetto. Dietro ogni singolo progetto, canzone o album che sia,…
25 Febbraio 2022

Roberta Mantegna, sorridente e lunare

Intervista di Emiliano Metalli Simpatica, sorridente, estroversa e gentile. Questa è Roberta Mantegna, giovane soprano palermitana che sta conquistando i palcoscenici europei grazie al suo carattere volitivo e alla sua voce lirica dal timbro lunare e avvolgente. Diplomata in pianoforte e canto,…
2 Febbraio 2022

PAGELLONE FESTIVAL DI SANREMO 2022

Con il 54,7% di share si conclude la prima serata della 72esima edizione del Festival di Sanremo. Dopo aver ascoltato i brani in gara, abbiamo stilato il pagellone dei primi ascolti: ACHILLE LAURO – “Domenica” // VOTO 6.5 Fac simile dei precedenti…
26 Gennaio 2022

Dua Lipa, la donna dei record!

Testo Emanuele Senia Il Covid-19 ha avuto uno strano effetto sulla musica: da un lato ha acceso la voglia di scrivere, produrre ecantare di parecchi artisti, dall’altro, invece, ne ha spenti numerosi. Fare musica è un dono, una vocazione e sicuramente i…
26 Gennaio 2022

Negramaro: un “Contatto” che sa di rivoluzione

Testo Giuseppe Senia A distanza di tre anni I Negramaro tornano al grande pubblico con l’ultima fatica discografica: “Contatto”.Un sogno, una speranza, la resilienza come must per un concept album che ci accompagna lungo 12 tracce, segnando quello che è un sound…
26 Gennaio 2022

Guardarsi allo specchio per incontrare se stessi.

Intervista alla cantautrice Angelica in occasione dell’uscitadel suo secondo album “Storie di un appuntamento” Testo Emanuele e Giuseppe Senia L’incontro per eccellenza, da sempre, nasce da un appuntamento, condizione necessaria affinché due anime, due destini, due persone, si incrocino, stabiliscano un contatto.…
26 Gennaio 2022

Quando il “contatto” di stili genera l’originalità

A tu per tu con Davide Shorty, rivelazione dell’ultima edizione del Festival di Sanremo Testo Emanuele e Giuseppe Senia Secondo classificato nella categoria “Nuove Proposte della settantunesima Edizione del Festival di Sanremo, vincitore del Premio della Sala Stampa “Lucio Dalla”, del “Premio…
24 Gennaio 2022

E ora dov’è Franco Battiato?

E ora dov’è Franco Battiato?Ora che le sue ceneri sono state riportate a Villa Grazia e che l’Etna ha levato un sorprendente getto di lava alle prime luci dell’alba, pochi attimi dopo la sua morte, Battiato è in tutti i luoghi in…
23 Gennaio 2022

Cruda, dolce, spudorata, fragile: la bellezza di Madame

Testo Emanuele Senia In un panorama musicale soffocato da cliché, leggi di mercato, convenzioni ed etichette, Francesca Calearo (Creazzo, 16 gennaio 2002), in arte MADAME, rappresenta una cesura rispetto ai canoni tradizionali. Una ragazza adolescente, che grazie a un talento incredibile riesce…
23 Gennaio 2022

“Ogni volta ho rischiato per la gioia di un minuto”

Levante, il coraggio di accettare la fine per aprirsi a nuovi inizi Testo Giuseppe Senia A più di un anno da “Vertigine” feat Altarboy, brano che ha fatto parte della colonna sonora della terza stagione di “Baby” (Netflix), Levante (Claudia Lagona, cantante…
23 Gennaio 2022

L’Orchestra Giovanile di Roma: musica, gioventù e felicità

Una chiacchierata schietta e piena di valori, che dimostraquanto sia importante investire sulle capacità artistichedelle nuove generazioni Testo Paolo Maragoni Una delle cose che rimpiango della vita è non aver imparato a suonare uno strumento musicale. Ci ho provato con la chitarra,…