Sfoglia Categoria

Teatro- Pagina 3

6 Ottobre 2023

“Un giorno come un altro”: l’uomo comune e i diritti-doveri 

Il teatro Sala Umberto apre la stagione teatrale 23/24 con “Un giorno come un altro”, commedia farsesca scritta e diretta da Giacomo Ciarrapico, con Luca Amorosino e Carlo De Ruggeri nel ruolo di due scrutatori agli antipodi, nei modi di essere e di fare, in un giorno di scarsissima affluenza elettorale alle…
5 Ottobre 2023

Pagliacci all’uscita: Latini fra Leoncavallo e Pirandello

recensione di Emiliano Metalli Straordinario dittico bifronte, mistura magnetica di intrecci linguistici e stasi iconografiche: questo è Pagliacci all’uscita di Roberto Latini, in scena al Teatro Vascello fino all’8 ottobre. Latini accosta i testi di Leoncavallo (prima del 21 maggio 1892 a…
5 Ottobre 2023

Peter Brook e la dissoluzione dell’ego in The Tempest Project

Di William Shakespeare non sappiamo quasi nulla. In uno dei suoi pochi ritratti attendibili ci appare come una sorta di bucaniere dallo sguardo furbo con l’orecchino d’oro e la barbetta brizzolata. Piratesco, esotico con quell’espressione da bandito impunito, molti si scandalizzarono nel…
3 Ottobre 2023

In dialogo con Silvia Cassetta tra danza e architettura

L’architetta e danzatrice pugliese Silvia Cassetta, dopo la laurea specialistica in Coreografia all’Accademia Nazionale di Danza di Roma porta avanti la sua ricerca Danza è architettura che connette queste due discipline unite da un verbo essere, simbolo di un’identità e di una…
21 Settembre 2023

Susanne Kennedy e Markus Selg

Angela (a strange loop) Il viaggio di Angela nel metamodernismo L’interno di un monolocale: un tavolo, una cucina a vista, un letto in un angolo, un peluche e una ragazza che scruta il pubblico in sala come se fosse disturbata dalla folla…
17 Settembre 2023

Short Theatre porta in scena il rapporto tra sorelle

“Elogio della vita a rovescio/Tre racconti” narra e indaga il rapporto tra due sorelle. Una ha un corpo ed una voce, viene interpretata da Daria Deflorian, l’altra non c’è più. Ma, nonostante l’assenza, aleggia, consapevolmente, e il suo esserci suggerisce spiegazioni offre…
11 Settembre 2023

A Teatro India la decima edizione di IF

E sono dieci, le edizioni di IF/Invasioni (dal) futuro_Dark Ages, il progetto multidisciplinare firmato dalla Compagnia La Casa di Argilla. Dal 28 agosto al 3 settembre, gli spazi sempre suggestivi del Teatro India a Roma hanno offerto scenario per un focus a…
28 Agosto 2023

Latini ad effetto con “Venere e Adone” al Ginesio Fest

Metallica, robotizzata, futuristica ma ancorata ad un presente di precarietà tanto realistico e angosciante. La “Venere e Adone” proposta da un autentico fuoriclasse del teatro, Roberto Latini, ha scosso e parecchio il pubblico accorso il 24 agosto al Ginesio Fest. Maiuscola la…
12 Agosto 2023

“La Trinacria è femmina”, musica e voce per un patrimonio unico

Da 10 anni “La Trinacria è femmina” racconta per musica e parole una Sicilia diversa dall’immaginario collettivo. Terra contaminata, profonda, sacra quanto lussuriosa. Accogliente, ammaliante, colorata, tentatrice. Terra di illustri cantori, poeti e romanzieri. Terra definita dal “genere” femminile di numerose parole…
24 Luglio 2023

Vacanze romane per la Traviata

di Emiliano Metalli La Traviata nella versione di Lorenzo Mariani torna in scena per la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma all’interno della incantevole cornice delle Terme di Caracalla e ci resta fino al 9 agosto: un buon motivo per affrettarsi…
18 Luglio 2023

John Malkovich conquista il Politeama di Napoli

Si è chiuso con un evento clamoroso il “Campania Teatro Festival”, rassegna che da 16 anni e per un mese intero pone Napoli al centro della scena italiana . Parecchia fibrillazione all’ombra del Vesuvio, e lei, Parthenope, sempre colorata e ancora vibrante…