Ultimi articoli

20 Gennaio 2022

Quando la fisica a teatro è rock!

Intervista alla “rockstar della fisica” Gabriella Greison checon coraggio e successo ha unito due mondi all’apparenzadistanti: quello del teatro e della scienza Testo Maresa Palmacci È una scienziata, una studiosa di fisica, una scrittrice, un’attrice, una giornalista e soprattutto una donna di…
20 Gennaio 2022

Goliarda Sapienza nell’ora senza ombre

Mario Martone mette in scena “Il filo di mezzogiorno” diGoliarda Sapienza, con una strepitosa Donatella Finocchiaronei panni dell’attrice e scrittrice siciliana Testo Sofia Chiappini Nel libro autobiografico “Il filo di mezzogiorno”, il cui adattamento teatrale diretto da Mario Martone sarà in tournée…
20 Gennaio 2022

L’arte è coraggio

A tu per tu con Nadia Baldi, regista e consulente alladirezione artistica del Campania Teatro Festival, che finoall’11 luglio illuminerà Napoli e l’intera regione Campaniacon spettacoli, musica, cinema e tanto altro Testo Maresa Palmacci Dopo mesi di assenza di spettacolo dal vivo,…
20 Gennaio 2022

Per essere felici ci vuole coraggio!

Passo dopo passo ci siamo rimessi in cammino. Il sole ha iniziato ad alzarsi, la luce a filtrare dalle crepe che questi mesi sospesi ci hanno lasciato. La vita non aspetta, fa il suo corso, e così ci siamo ritrovati impauriti, spaesati,…
19 Gennaio 2022

Per un teatro che sia “artigianato”

Incontro con il drammaturgo,traduttore e regista Francesco Bianchi Testo Maresa Palmacci l cambiamento, passa anche e soprattutto dalla scrittura, dallo studio e dall’analisi dei testi per così dire classici. A settembre al Teatro Perugini di Apecchio, l’Associazione Asilo Teatrale degli Appennini ha…
19 Gennaio 2022

Immobili nel caos

Una storia al contrario di Francesca De Sanctis è un invitoad aggrapparsi con coraggio alla cultura.Un romanzo autobiografico dedicato alla fine dell’Unità,in cui l’introspezione si fonde con il gesto politico Testo Sofia Chiappini Riconnettersi con pazienza e dedizione con se stessi, evitando…
19 Gennaio 2022

Blanco: dolore, rabbia, cuore e voce

Testo Emanuele Senia Riccardo Fabbriconi, in arte Blanco, è sicuramente l’artista rivelazione dell’anno. Nasce nel 2003 in un piccolo paese della provincia di Brescia, Calvagese della Riviera. Già da piccolo si avvicina al mondo della musica grazie al padre, a Lucio Battisti,…
19 Gennaio 2022

Alfredino, L’Italia Paese di eroi

Testo Saverio Caruso Quando Sky annunciò che avrebbe prodotto una miniserie sulla drammatica storia di Alfredo Rampi, parte dell’opinione pubblica si rivoltò.Tra i più critici c’era chi il fatto se lo ricorda bene, all’epoca era abbastanza adulto da seguire l’estenuante diretta. Ricorda…
19 Gennaio 2022

Uno sguardo su The Handmaid’s Tale

Testo Simone Carella Rosso è il colore del sangue, dei cuori di San Valentino, delle ferite aperte e non rimarginate. Ma dal 2017 è soprattutto il colore delle divise delle ancelle di Gilead. La serie Hulu tratta dall’omonimo romanzo di Margaret Atwood…
19 Gennaio 2022

Qui rido io

Il cinema al confine di Mario Martone Testo Marco Bolsi Il cinema di Martone è un’opera aperta, non solo perché mette al vaglio del pubblico una serie di questioni senza propendere verso una lettura univoca, ma soprattutto perché si fa portatore di…
18 Gennaio 2022

Professione dramaturg

Intervista a Gaia Clotilde Chernetich Testo Roberta Leo Già da tempo inserita e istituzionalizzata nel teatro tedesco, nel nostro paese la figura del dramaturg è, invece, ancora controversa ma al tempo stesso affascinante. Risulta, infatti, ancora difficile comprenderne le mansioni, i confini,…
18 Gennaio 2022

La regia non esiste: esistono i registi!

Manrico, Mimì e Cio Cio San al Circo Massimo Testo Emiliano Metalli Le interazioni fra il teatro operistico e le articolazioni della performance hanno mutato assetti consolidati e direttive d’influenza, afferma Gerardo Guccini in un suo saggio, mettendo in luce un radicale…
18 Gennaio 2022

Un uomo nuovo è possibile?

Un Ubu roi contemporaneo e annichilito senza più territori,nemmeno interiori, da conquistare, al centro delnuovo progetto episodico del Gruppo della Creta “La regoladei giochi”, in scena fino a dicembre al TeatroBasilica Testo Sofia Chiappini La cultura rinascimentale, con cui contraiamo ancora oggi…
18 Gennaio 2022

Un teatro che guarda al passato per approdare al futuro

Intervista a Ivan Graziano, protagonista di Baccantial Teatro Greco di Siracusa Testo Maresa Palmacci Questa estate più delle altre, è stata una stagione di rinascita, un tempo in cui è stato possibile riprendere a camminare, rialzarsi, esplorare un mondo teatrale che è…
18 Gennaio 2022

La Rivoluzione sta arrivando…

La fine dell’estate coincide sempre con una sorta di punto di svolta, è come se ci ritrovassimo di fronte ad un nuovo capodanno, con ennesimi nuovi propositi per una nuova stagione tutta da vivere e scoprire. Sarà per i vecchi retaggi degli…
16 Gennaio 2022

Marianna Carolina Sale: immagini senza contorni

Un’artista magnetica, metamorfica. In questa piacevole conversazione,ci apre la sua anima: «Ho tanti occhi sul mondo, e con le immaginisostituisco le parole dove queste non arrivano». Testo Paolo Maragoni Facciamo che adesso vi racconto una storia? Non di fantasia, un fatto reale…
16 Gennaio 2022

Dalle cose alle parole

Un’incursione tra arte e design nel mondo dell’artigianoteatrale di Gianni De Feo e Roberto Rinaldi Testo Sofia Chiappini Immergersi in un cosmo disordinato, frugando nei meandri più profondi delle parole, vuol dire abbandonarsi al potere salvifico della creazione. Nella casa dell’arredatore Roberto…
15 Gennaio 2022

Mace: dietro tutti, ma un passo avanti

Testo Emanuele Senia Simone Benussi, in arte Mace (Milano, 9 luglio 1982), è un disc jockey, beatmaker e producer italiano. Inizia la sua carriera artistica nel 2002, avvicinandosi in prima istanza al writing e successivamente alla produzione. Il primo lavoro discografico che…
15 Gennaio 2022

Arisa “Il romanticismo è una cosa infantile”

Testo Giuseppe Senia Rosalba Pippa, in arte Arisa, è una cantante genovese ( nata li, ma è cresciuta a Potenza ) ormai nota al grande pubblico. Una voce sublime, dolce, sensuale e attraente che ha fatto innamorare fin da subito chiunque si…
15 Gennaio 2022

Fleabag, lo sguardo di una ragazza normale

Testo Simona Adele Tavola Nelle ultime stagioni televisive, le donne sono diventate le vere protagoniste del mondo seriale di successo. Non parliamo solo nel campo della recitazione, ma anche in quello della produzione, della regia e della scrittura. Molte volte le sceneggiatrici…