Sfoglia Categoria

Teatro- Pagina 10

5 Settembre 2022

Arriva in scena BALLOON!(fumetti)

Domenica 4 settembre La Compagnia ASTRA ROMA BALLET diretta da Diana Ferrara, Prima Ballerina Etoile del Teatro dell’Opera di Roma, al festival Rilievi in danza andrà in scena a Cerveteri. Lo spettacolo dal titolo BALLOON!(fumetti) vede le creazioni coreografiche di Fausto Paparozzi…
7 Agosto 2022

Pirandelliana 2022: il vero Pirandello a Roma

Dal 7 luglio al 9 agosto si svolge, nella pittoresca location del giardino di S. Alessio all’Aventino (Roma), Pirandelliana 2022, ormai alla XXVI edizione, annuale evento che che propone una selezione di drammi di Luigi Pirandello, per l’occasione “Sei personaggi in cerca…
4 Luglio 2022

Veronica Simeoni: una, nessuna, centomila Carmen

intervista di E. Metalli Dal 15 luglio al 4 agosto sarà protagonista del capolavoro di Bizet nell’allestimento ideato da Valentina Carrasco per la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma alle Terme di Caracalla. Veronica Simeoni ha affrontato nella sua carriera numerose…
6 Maggio 2022

The boys in the band: malinconici ricordi

recensione di Emiliano Metalli Dopo il revival americano in occasione del cinquantesimo anniversario dalla prima, la commedia caustica e amara di Mart Crowley sulla vita e la comunità gay della metà del Novecento, prodotta da Thesingingfamily, nell’equilibrata e snella traduzione di Costantino…
15 Aprile 2022

Love’s kamikaze: una rappresentazione vera

“Love’s Kamikaze”, andato in scena al Teatro Ecuba di Roma è uno spettacolo evocativo e commovente, tratto dall’omonimo romanzo di Mario Moretti, diretto poeticamente da Mila Moretti e interpretato con carattere ed energia da Giovanna Lombardi e Claudio Contartese.Sul palco, una scenografia…
5 Aprile 2022

Jessica Ferro: “Recitare è la mia magia.”

Ci sono tante storie, molti artisti nati che non trovano il coraggio di vivere per ciò che sono. Come al solito, nelle mie ricerche di anime mi sono imbattuto in quella di Jessica Ferro. Attrice eclettica, appassionata, tenace nel seguire la strada…
30 Marzo 2022

ZOO, l’Amore primordiale di Sergio Blanco

Realtà e finzione. Cosa c’è di vero e cosa c’è di finto in “Zoo” di Sergio Blanco, in scena al Piccolo Teatro Grassi di via Rovello a Milano fino al 5 maggio. Lo spettacolo è ambientato in un giardino zoologico, ma deve…
25 Marzo 2022

Sulla scena contemporanea tra dolore, paura e verità

Uno sguardo sugli spettacoli “Angelus Domini” di Francesco Maria Siani e “Non Eroga Metano” di Andrea Giovalè La drammaturgia contemporanea è in continuo fermento, ci sorprende con testi che sembrano cogliere lo spirito del presente, di leggerlo, con i suoi dubbi, dolori,…
24 Marzo 2022

Tutti parlano di Piero!

Intervista di Emiliano Metalli Reduce dal successo de La piccola bottega degli orrori, Piero di Blasio debutta al Teatro Brancaccio con un nuovo show di cui cura adattamento e regia: Tutti parlano di Jamie. La storia di questa giovane drag-teen inizia nel…
12 Marzo 2022

La via della normalità è Bambola

All’Off/Off Theatre Gianni De Feo incanta e seduce con “Bambola – La strada di Nicola”, un testo di Paolo Vanacore. Il nostro è un paese in cui, per quanto si cerchi di rinnovare il sentire comune, alcune cose rimangono sempre, inesorabilmente, uguali.…
18 Febbraio 2022

Viva Verdi!

Testo Emiliano Metalli Torna Luisa Miller di Giuseppe Verdi al teatro dell’Opera di Roma in un allestimento dal taglio moderno ed essenziale. L’opera da cui Cammarano ricava il libretto è Kabale und Liebe di Friedrich Schiller. Fin dal titolo è palese l’elemento…
20 Gennaio 2022

In dialogo con Rosanna Pasi sul mondo della danza

Dalla crisi “autoreferenziale” della danza alla necessitàdi una revisione della formazione coreutica Testo Roberta Leo La danza sta attraversando un momento di profonda crisi già da molto tempo. Le conseguenze determinate dall’emergenza Covid 19 ne costituiscono solo la punta dell’iceberg. Le associazioni…
20 Gennaio 2022

Quando la fisica a teatro è rock!

Intervista alla “rockstar della fisica” Gabriella Greison checon coraggio e successo ha unito due mondi all’apparenzadistanti: quello del teatro e della scienza Testo Maresa Palmacci È una scienziata, una studiosa di fisica, una scrittrice, un’attrice, una giornalista e soprattutto una donna di…